Impresa
fondata il 28 Luglio 1935 da Fernando Melli, giovane
intraprendente nativo di Campegine, il quale,
continuando nella tradizione di famiglia, inizia a
costruire, per conto di privati, edifici di modeste
dimensioni, perlopiù destinati ad abitazione del
committente medesimo.
Dopo la pausa bellica, l’impresa riprende l’attività
edificando il primo condominio a Reggio Emilia in
via Prestinari, ma soprattutto contribuendo a
ricostruire il tessuto urbanistico della città, andato
distrutto con la guerra.
Innumerevoli sono gli interventi edilizi
effettuati in varie zone di Reggio (V.le 4 Novembre -
Via Giovanni XXIII° - Via Emilia Ospizio - V.le
Risorgimento – V.le Timavo) e che rispondono alla forte
domanda di abitazioni esistente da parte della
popolazione negli anni ‘60 e ‘70.
Dal dopoguerra ai giorni nostri l’impresa ha realizzato
a Reggio Emilia interventi edilizi per oltre 2000
unità
immobiliari.
Deceduto il fondatore nel 1978, l’impresa continua
l’attività grazie agli eredi che ne mantengono il nome
per testimoniarne la continuità dell’opera svolta.
A partire dai primi anni ’90 la Melli Costruzioni Srl abbandona la politica dei grandi interventi edilizi per puntare su una edilizia di “nicchia”, quasi fatta su misura
per le necessità dei singoli utenti, a partire dalla ricerca dei siti ove costruire che devono soddisfare precisi requisiti di qualità ambientale sino alla selezione dei progettisti, fornitori ed artigiani, per
finire alla fase edificatoria con una crescente attenzione per gli aspetti del risparmio energetico, delle fonti alternative di energia e dei materiali ecocompatibili.
Il tutto si traduce in una offerta variegata di tipologie abitative, dal nuovo al ristrutturato, dal mini appartamento all’attico ed alla maisonette, proprio per soddisfare una ampia gamma di esigenze abitative e
di investimento.
|